PRIVACY

1. link

1. Social Impact

Supportiamo le imprese, le associazioni e gli enti pubblici/economici nel rafforzare un approccio strategico e competitivo in relazione con il territorio in cui operano, in modo da stimolare azioni e percorsi interni volti a migliorare la gestione e la consapevolezza del proprio impatto sociale sul territorio medesimo.
In generale, la misurazione dell’impatto sociale è utile ad un’organizzazione sia per comprendere il proprio modello logico, analizzare e ridefinire attività e obiettivi interni, sia per informare tutti gli stakeholder coinvolti -interni e esterni- su un cambiamento avvenuto (o atteso). Il processo di valutazione assume, pertanto, per l’organizzazione una duplice funzione:
• funzione interna: in fase di pianificazione è uno strumento utile per l’identificazione di linee e criteri strategici, di progetti più efficaci, di fattori di criticità e ambiti da valorizzare. A consuntivo, qualora un’attività non abbia raggiunto i risultati preventivati, la valutazione può supportare le ragioni di un determinato intervento costruttivo o correttivo;
• funzione esterna: per comunicare ai propri interlocutori l’efficacia effettiva dei propri interventi rispondendo alle richieste informative degli stakeholder.
Principali metodologie di valutazione in materia:
• SROI – Social Return On Investment
• RIA – Regulatory Impact Assessment